La terapia PRP (Plasma Ricco di Piastrine)

Il PRP è stato sviluppato prima volta nel 1970 ed è stato utilizzato prima in Italia nel 1987 in un processo di chirurgia a cuore aperto. La terapia PRP ha iniziato a guadagnare popolarità in metà degli anni 1990. Da allora è stato applicato in vari campi medici come la chirurgia estetica, odontoiatria, medicina dello sport, il trapianto di capelli / pelo e la gestione del dolore. Il numero di pubblicazioni controllate, che studiano l’efficacia di PRP è aumentato drammaticamente dal 2007.

Dal 2009 esistono due metodi approvati, di preparazione dalla PRP. Entrambe le procedure prevedono la raccolta da sangue del paziente prima di sottoporre a due fasi di centrifugazione TruPRP e PRP Pure progettati per separare l’aliquota di PRP plasma povero di piastrine e globuli rossi. Negli esseri umani, il numero tipico di piastrine nel sangue è di circa 200.000 μl; Il PRP terapeutico concentra il piastrine circa cinque volte. Oggi già esiste un’ampia variabilità nella produzione di PRP per varie tecniche e attrezzature di concentrazione.

I primi esperimenti di PRP nel trapianto di capelli sono stati eseguiti nel 2005. Anni dopo, il crescente numero di studi pubblicati ha verificato che questa terapia, precedentemente provata in altri campi della medicina è in grado di fermare il processo di perdita di capelli, stabilizzare il diradamento dei capelli, stimolare il ispessimento utilizzando cellule del sangue. Infine, la continua applicazione di questa terapia nel trapianto di capelli iniziava nel 2012-2014.

La nostra clinica – seguendo anche tutte le linee di guida professionale – funziona con un protocollo in cui il paziente, almeno una volta durante il suo trapianto di capelli riceve questa terapia aggiuntiva, perché con questa, è possibile aumentare il tasso di crescita dei capelli dopo l’intervento chirurgico e inoltre, fornire maggiore sopravvivenza dei capelli trapiantati.

Vantaggi come trattamento indipendente

  • Rafforza i capelli esistenti assottigliati, e aumenta il diametro
  • Processo sicuro, non allergenici, utilizza materiale proprio, quindi non c’è nessun rifiuto di capelli trapiantati
  • Un mese dopo il trattamento si arresta la caduta dei capelli
  • Meno grassi e meno forfora nel cuoio capelluto attraverso rivitalizzazione
  • Due terapie è raccomandato nel primo mese. Tre mesi dopo la seconda terapia, si sperimenta il oscuramento di capelli e toccandolo si mostra più denso

Vantaggi in trapianto di capelli

  • Ridurre la sensibilità del campo operatorio durante la procedura e durante il periodo post-operatorio
  • Evita le possibili complicanze chirurgiche
  • Favorisce ed accelera l’adesione di innesti trapiantati
  • Ridurre il rossore dopo l’intervento chirurgico
  • E ‘più veloce la guarigione delle ferite e anché la rigenerazione dei tessuti
  • Dopo l’intervento chirurgico, si perde meno capelli
  • Con la rigenerazione dei follicoli capillari trapiantati, il risultato finale si ottiene molto più veloce

Vantaggi in ringiovanimento della pelle

Questa procedura ringiovanisce efficacemente il viso, il collo, il décolletage e la pelle delle mani. Il risultato è spettacolare e naturale.

Il sistema di rigenerazione del PRP ha un effetto di ringiovanimento molto intenso. I fattori di crescita rilasciati dalle piastrine nell’area trattata innescheranno la proliferazione cellulare, la sintesi proteica, le fibre di collagene e elastina renderanno la pelle secca, opaca e pallida flessibile e giovanile. Le rughe e i difetti della pelle diminuiscono o sono soppresse, le rughe della pelle vengono alleviate, la pelle flaccida rassoda e il tono della pelle migliora.

La terapia presso la nostra clinica è preceduta da un esame specialistico su cui il medico informa il paziente riguardo il trattamento, il risultato previsto e a tutte le informazioni pertinenti.

Per ottenere il risultato desiderato, tre trattamenti sono raccomandati entro un periodo di 6 mesi, dopo di che si consiglia di rinnovare il trattamento ogni anno.

Il processo di PRP

  1. Prendere il sangue
  2. L’estratto di PRP dal sangue
  3. La reiniezione del PRP sulla pelle

Controindicazioni

  • Terapia anticoagulante
  • Infezioni croniche
  • Febbre
  • Trombocitopenia
  • Sindrome da disfunzione plaqutaria
  • Tumori
  • Malattie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Mestruazione

Vi aspettiamo a Budapest in Ungheria, nella nostra clinica di trapianto capillare!

E-mail: [email protected]
Tel: +36 30 299 0769 (HU)
Tel: +39 391 310 2865 (IT)